Potrebbe derivare dal nome medioevale Zombinus di cui si ha un esempio d'uso in un atto del 1429 a Pistoia: "..Ad petitionem presbiteri Franchi Michaelis de Pistorio in faciendo tali ordine constituti citetur et requiratur. Presbiter dominus Zombinus ser Bonifatij de Pistorio, qui iam a sedecim annis citra quasi continue habitavit et moram traxit in civitate Florentiae, aliquando in populo Sanati Laurentii et in populo Sanctae Mariae Novellae, et aliquando in populo Sancti Miniati inter turres , ubi nunc habitat, quatenus tertia die proxima futura.. ..".
Il cognome Zombini, molto raro, è specifico dell'area compresa tra mantovano e modenese.
Il cognome Zombini è 26193° nella regione Lombardia Il cognome Zombini è 2447° nella provincia di Mantova Il cognome Zombini è 96° nel comune di OSTIGLIA (MN)