Potrebbe derivare dal nome medioevale Ziotto di cui si ha un esempio d'uso in uno scritto del 1323: ".. si die a spogliare ladronescamente indigeni e passeggeri, e la rocca di Cesi, che per la Chiesa si custodiva, proditoriamente fece sua, per denaro, si disse, sborsato ai custodi, Ziotto di maestro Matteo e Teo di lui figlio, domicelli del rettore Guitto, il quale pur si disse averne ricevuto parte ..".
Il cognome Ziotti ha un ceppo a Ferrara ed uno più piccolo nel piacentino.
Il cognome Ziotti è 5313° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Ziotti è 1138° nella provincia di Piacenza Il cognome Ziotti è 33° nel comune di QUASSOLO (TO)