Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine Zio Mario o Zio Ummaro (dal nome medioevale germanico Hunbald, a sua volta originato dai termini medioevali germanicihunn, "orso", e bald, "coraggioso").
Si ipotizza anche un legame con il dialetto siciliano zimbalu, zimmalu, "caprone", forse ad indicare che il capostipite fosse un allevatore di capre.
Il cognome Zimmari ha un ceppo nel leccese e nel brindisino, ed un ceppo a Matera. Zimmaro ha un piccolo ceppo a Roma, uno a Napoli e presenze nel cosentino.
Il cognome Zimmari è 2533° nella regione Basilicata Il cognome Zimmari è 1016° nella provincia di Matera Il cognome Zimmari è 36° nel comune di VEGLIE (LE)