Potrebbe derivare dal cognome di origine greca Tsapalàs, dall'arabo izz-bi-Allàh, con il significato di "potenza di Allàh, di Dio", oppure dal vocabolo zappa, inteso come strumento agricolo, o ancora dal termine dialettale zappale (ferro rettangolare appeso al muro delle case rurali ed usato come appendiabiti).
Il cognome Zappalà è tipico della Sicilia orientale, del catanese in particolare. Zappale è praticamente unico.
Il cognome Zappala è 106° nella regione Sicilia Il cognome Zappala è 19° nella provincia di Catania Il cognome Zappala è 3° nel comune di SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT)
Stemma
Zappalà(SIC) (Catania) Titolo: nobile, barone della Tonnara di Fiume, di Noto e Caponero / nobile, barone d’argento all’aquila (dal volo abbassato ?) coronata di nero