Deriva dal nome dialettale veneto Zane, una forma contratta per Gianni (Giovanni).
Il cognome Zane, oltre al ceppo principale nel veneziano ed alle presenze nel trevisano, padovano e veronese, possiede un ceppo importante anche nel bresciano. Zanetello, abbastanza raro, è tipico del vicentino. Zanetto è invece specifico dell'area padovano, veneziana, con un piccolo ceppo anche nel bellunese. Zaniol è specifico della zona del trevisano e veneziano. Zanioli, molto raro, è tipico di Venezia. Zaniolo è tipico nel padovano e di Vicenza.
Il cognome Zaniolo è 2801° nella regione Veneto Il cognome Zaniolo è 696° nella provincia di Padova Il cognome Zaniolo è 23° nel comune di TOMBOLO (PD)