Dovrebbe derivare dal nome composto da Zan forma aferetica dialettale di Giovanni aggiunto al nome Girolamo o Gerolamo.
Il cognome Zangirolami ha un ceppo nell'area che comprende l'astigiano, l'alessandrino, il pavese ed il milanese ed un ceppo veneto tra rodigino padovano e veneziano. Zangirolamo, che sembra unico, è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione del precedent.
Il cognome Zangirolami è 2071° nella regione Veneto Il cognome Zangirolami è 242° nella provincia di Rovigo Il cognome Zangirolami è 3° nel comune di STANGHELLA (PD)