Dovrebbe derivare da un soprannome basato sul termine grecanico tsangòs, "bisbetico", ma è anche possibile che si tratti di una forma contratta del cognome Zangari o Zangaro e che si riferisca al mestiere dei capostipiti (dal vocabolo zanche, un tipo di calzatura tardo medioevale).
Il cognome Zanghi sembrerebbe siciliano del messinese e di Palermo. Zango, praticamente unico, è calabrese.
Il cognome Zanghi è 761° nella regione Sicilia Il cognome Zanghi è 201° nella provincia di Messina Il cognome Zanghi è 2° nel comune di RODÌ MILICI (ME)