Potrebbe derivare da un soprannome di mestiere originato dal termine tardo medioevale zanga (sorta di contenitore cilindrico) oppure dal greco tsankaris, "calzolaio, ciabattino".
Il cognome Zangara è tipico siciliano, del palermitano in particolare. Zangaraci è quasi unico. Zangaro è calabrese, della provincia di Cosenza. Zangari ha presenze più consistenti in Calabria, Lombardia e Lazio. Zangarini è presente nel nord Italia.
Il cognome Zangaro è 1404° nella regione Calabria Il cognome Zangaro è 544° nella provincia di Cosenza Il cognome Zangaro è 32° nel comune di CORIGLIANO-ROSSANO (CS)