Dovrebbe derivare dal termine veneto zanca (parti di ferro utilizzate di rinforzo a porte e finestre), forse ad identificare nei capostipiti degli artigiani del ferro, o anche dal termine sempre veneto zanco, "mancino", o da zanche, "trampoli", in quest'ultimo caso potrebbe voler dire che i capostipiti fossero soliti utilizzare dei trampoli, magari in occasione dell'acqua alta.
Il cognome Zancanaro è decisamente veneto. Zancanari, praticamente unico, dovrebbe essere dovuto ad un'errata trascrizione del precedente.
Il cognome Zancanaro è 915° nella regione Veneto Il cognome Zancanaro è 294° nella provincia di Belluno Il cognome Zancanaro è 6° nel comune di ARSIÈ (BL)