Dovrebbe derivare dal nome medioevale Zampolinus , forma arcaica ipocoristica del nome Giampaolo, di cui si ha un esempio in in atto del 1358 a Murano nel veneziano, riferito ad un certo Zampolinus udinese: "... quondam Candidi da Ca adestat Prate fideiussor Zampolino utinensi pro marchis quingentis et quinquaginti (solidorum veterum in denariis novis de viginti duobus pro quolibet compatats solummodo viginti veronesium) illi debitis a Jacobo Purgani de Layback Lappo, de Serris et Lippo de Goricia. Zampolinus insolutus actione acta in bona Vunai singulatim enumerata cedit Bertoldo de Mansano, a quo per incantum ...".
Il cognome Zampolini ha un piccolo ceppo tra spezzino e massese, uno nel pesarese, uno, il più consistente è nel perugino ed ha un ceppo anche nel romano. Zampolin, quasi unico, parrebbe originario dell'area friulana.
Il cognome Zampolin è 8574° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Zampolin è 2643° nella provincia di Pordenone Il cognome Zampolin è 86° nel comune di SPILIMBERGO (PN)