Dovrebbe derivare da una contrazione dialettale del nome Gianmaria o Gianmario.
Si hanno tracce di queste cognomizzazioni nel 1400 a Sarezzo (BS) con l'intagliatore, scultore ed ebanista Clemente Zamara.
Il cognome Zamara, molto raro, sembra lombardo. Zamaro è tipico dell'udinese.
Il cognome Zamaro è 669° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Zamaro è 328° nella provincia di Udine Il cognome Zamaro è 6° nel comune di BUTTRIO (UD)