Potrebbe derivare da un soprannome legato al termine arabo zahr, "fiore (d'arancio)", forse usato per indicare una persona il cui mestiere era connesso alla produzione o commercio di arance. In alcuni casi potrebbe invece derivare da un toponimo come il siciliano Zagaria e quindi indicare il luogo di origine della famiglia.
Il cognome Zagarella è tipicamente siciliano. Zagara è anch'esso presente soprattutto in Sicilia. Zagari presenta un ceppo in provincia di Reggio Calabria. Zagarrio è siciliano. Zagarrigo è quasi unico.
Il cognome Zagara è 9228° nella regione Sicilia Il cognome Zagara è 2632° nella provincia di Enna Il cognome Zagara è 68° nel comune di QUATTORDIO (AL)