Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal termine dialettale zaccagner o zaccagnar, "attaccabrighe", ma anche "arrabattarsi", o da zaccagnino, "buffoncello".
Un esempio di quest'uso si ha in Lombardia nel 1400 con il bandito da strada Giovanni Pietro da Carcano detto Zaccagnino.
Il cognome Zaccagni molto raro ha un ceppo nel torinese ed uno lombardo. Zaccagno, estremamente raro, sembra dell'aquilano.
Il cognome Zaccagni è 3955° nella regione Sardegna Il cognome Zaccagni è 949° nella provincia di Mantova Il cognome Zaccagni è 25° nel comune di CERESARA (MN)