Potrebbe derivare, anche attraverso modificazioni dialettali, dal soprannome e nome medioevale Viscidus (forse ad indicare una caratteristica comportamentale del capostipite) di cui si ha un esempio in un atto del 1176 a Cava de' Tirreni: "...Matheus qui dicitur Viscidus filius quondam Ademarii qui fuit filius Landukfi comitis coniunctus...". La casata dei Viscido, di origine longobarda, con il titolo di Conti tenne il feudo di Nocera fin dal XII secolo.
Il cognome Viscido è tipicamente campano, del salernitano in particolare, con un ceppo anche nell'avellinese ed a Napoli. Viscidi, estremamente raro, è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione del precedente. Viscito è specifico del salernitano.
Il cognome Viscido è 2210° nella regione Campania Il cognome Viscido è 816° nella provincia di Salerno Il cognome Viscido è 11° nel comune di CALABRITTO (AV)