Potrebbe derivare dall'italianizzazione del termine francese arcaico vignier, "vignaiuolo", possibile mestiere dei capostipiti, forse di origine francese.
Il cognome Vigneri ha un ceppo a Lecce, qualche presenza nel cosentino ed alcuni ceppi in Sicilia nel palermitano, nell'agrigentino, nell'ennese ed a Messina. Vignera è tipicamente siciliano, dell'ennese e di Catania. Vignero, praticamente unico, è pugliese. Vignieri ha un piccolo ceppo nell'alto cosentino ed uno nel palermitano.
Il cognome Vigneri è 3094° nella regione Sicilia Il cognome Vigneri è 716° nella provincia di Enna Il cognome Vigneri è 31° nel comune di REALMONTE (AG)