Dovrebbe derivare dai toponimi Viganò (LC) o Vigano S. Martino (BG).
Traccia di questa cognomizzazione si trova nel 1600 in Svizzera con Joannes Franciscus Vigani, autore tra l'altro della Appendix processuum chymicorum.
Il cognome Vigani è tipico della Lombardia ed in particolare della provincia di Bergamo. Viganotti è piuttosto raro.
Il cognome Vigani è 2018° nella regione Lombardia Il cognome Vigani è 400° nella provincia di Bergamo Il cognome Vigani è 4° nel comune di CREMOSANO (CR)