Potrebbe trattarsi di una forma molto antica usata per indicare un abitante di Vico, nome di paese molto diffuso in Italia come ad esempio nel frusinate Vico nel Lazio o Vico di Gallinaro.
Con il termine mann di origine germanica si intende l'uomo, l'abitante quindi il termine potrebbe essere anche utilizzato per indicare persone provenienti da un non meglio identificato villaggio per differenziarle dai cittadini romani.
Il cognome Vicomanni, rarissimo, sembrerebbe romano.
Il cognome Vicomanni è 5611° nella regione Marche Il cognome Vicomanni è 1630° nella provincia di Macerata Il cognome Vicomanni è 80° nel comune di CASTELLINA MARITTIMA (PI)