Dovrebbe derivare dall'aferesi del nome augurale Bonaventura legato al vocabolo latino venturus, "colui o colei che sta per giungere" o da venturum, "quanto sta per accadere".
L'uso medioevale del nome Ventura si trova nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale sotto l'anno 1152 a Castelnuovo: "...In presencia bonorum hominum corum nomina subter leguntur, investivit Ventura, filius quondam Iohannisboni Mazaboe, cum lingno et bergamena quod in sua manu tenebat, Bovum, filius quondam Arderici,...".
Il cognome si attesta nel Medioevo cristiano anche grazie anche al culto di vari santi Ventura, Venturini e Bonaventura.
Il cognome Venturelli è molto diffuso in Emilia-Romagna e Lombardia.
Il cognome Venturelli è 68° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Venturelli è 4° nella provincia di Modena Il cognome Venturelli è 1° nel comune di SERRAMAZZONI (MO)