Potrebbe derivare, direttamente o attraverso modificazioni dialettali, dal toponimo Venosa nel potentino, probabile luogo d'origine del capostipite.
Il cognome Venosa è tipico della fascia campana che comprende il casertano, il napoletano ed il salernitano, il potentino ed il barese. Di Venosa ha un ceppo pugliese ed uno forse secondario nel milanese. Venosi, raro, è campano. Venoso è tipico del casertano. Venuso è tipico di Napoli e di Marigliano (NA).
Il cognome Venosa è 2600° nella regione Basilicata Il cognome Venosa è 1704° nella provincia di Salerno Il cognome Venosa è 30° nel comune di OLEVANO SUL TUSCIANO (SA)