Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Venerius (dedicato a Venere).
Il personaggio più famoso fu sicuramente il Doge di Venezia Antonio Venier (Doge dal 1382 al 1400). Nella seconda metà del 1400 podestà di Padova è un certo Francesco Venier; nel 1478, a Bergamo, Nicolò Cocco, Alvise Muazzo, Francesco Venier e Nicola Delfino sono capitani del popolo; nel 1548, a Livigno si trova Venier delli Brivoni.
Il cognome Venier è tipicamente veneto.
Presenza
Popolarità
Il cognome Venier è 13° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Venier è 25° nella provincia di Udine
Il cognome Venier è 3° nel comune di Sedegliano (UD)
Stemma
 | Venier VEN) (Padova, Milano, Mantova, Capodistria (Slovenia), Parenzo (Slovenia)) fasciato di rosso e di argento |