Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Venerius (dedicato a Venere).
Il personaggio più famoso fu sicuramente il Doge di Venezia Antonio Venier (Doge dal 1382 al 1400).
Il cognome Venere dovrebbe essere pugliese.
Veneroni è tipico del milanese e pavese.
Veneroso ha un possibile ceppo in Campania.
Venerucci è sparso a macchia di leopardo sulla penisola.
Venerus ha un ceppo in provincia di Pordenone.
Veneruz, raro, è presente in Friuli Venezia Giulia.
Venieri ha un ceppo tra la provincia di Bologna e quella di Ravenna.
Veniero è tipico del napoletano.
Venir ha un ceppo in provincia di Udine.
Varianti