Origine
Deriva dal termine celtico e tardo latino vassus vassorum, "vassallo dei vassalli", o valvassore, carica feudale intermedia, titolare di un feudo minore, soggetta al Signore feudale ed equivalente in seguito al titolo di Barone.
Il cognome Vavassori è lombardo ed è diffuso nell'area che comprende il milanese, il bergamasco ed il bresciano.
Valvassore, rarissimo, è presente solo nell'alessandrino.
Valvassori ha un nucleo in Lombardia soprattutto nel bergamasco.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Vavassori è 227° nella regione Lombardia
Il cognome Vavassori è 35° nella provincia di Bergamo
Il cognome Vavassori è 2° nel comune di Telgate (BG)
Stemma
 | Vavassori (TOS) (Prato, Firenze) D'azzurro, all'aquila bicipite dal volo abbassato di nero, caricata nel cuore di uno scudetto d'azzurro bordato d'oro, sovraccaricato di una torre d'argento, talvolta accostata in capo da due gigli d'oro |