Deriva dal nome Vassallus derivante dal termine medioevale che indicava un titolo feudale di uomo libero sottoposto al Re, o ad un vescovo o ad un nobile signore.
Esempio di quest'uso si ha nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale dove, in un atto del 1196 rogato a Milano si legge: "...Actum in Mediolano. Interfuerunt Otto et Petrus qui dicuntur de Dexio et Vassallus Pelluccus testes.". Tracce di questa cognomizzazione si hanno in un atto d'indulto di Roberto d’Angiò ai cittadini di Montoro (AV) datato giugno 1340 ed in Piemonte nella seconda metà del 1600 con Vittorio Vassallo dei conti Bruno di S. Samone architetto insigne.
Il cognome Vassallo ha un nucleo ligure piemontese, uno campano ed uno siciliano.
Il cognome Vassallo è 120° nella regione Liguria Il cognome Vassallo è 104° nella provincia di Palermo Il cognome Vassallo è 1° nel comune di MONTECORVINO ROVELLA (SA)