Dovrebbe essere di origine greca o grecanica e derivare dal nome greco Vasopoulos: la lettera beta si legge come una v-, composto dalla radice Vaso, forma apocopaica di Vassiliki (Basilio), e dal suffisso poulos (figlio), dovrebbe quindi trattarsi di un patronimico riferito ad un capostipite il cui padre si fosse chiamato Basilio.
Il cognome Vasapollo è tipicamente calabrese, del crotonese e di Catanzaro. Vasapolli è siciliano, del nisseno, di Pietraperzia nell'ennese e di Palermo.
Il cognome Vasapollo è 1533° nella regione Calabria Il cognome Vasapollo è 230° nella provincia di Crotone Il cognome Vasapollo è 9° nel comune di CUTRO (KR)