Potrebbe derivare da un soprannome dialettale stante ad indicare la provenienza dei capostipiti dal paese di Varago nel trevisano, oppure basato sul termine che indica la ticchiolatura della frutta, cioè la comparsa delle macchie nerastre, forse a caratterizzare un particolare aspetto della pelle del capostipite.
Il cognome Varaschin è tipicamente veneto, del trevisano. Varaschini, rarissimo, sembrerebbe anch'esso veneto e dovrebbe essere dovuto ad un'alterazione del precedente.
Il cognome Varaschin è 3285° nella regione Veneto Il cognome Varaschin è 704° nella provincia di Treviso Il cognome Varaschin è 45° nel comune di VITTORIO VENETO (TV)