Vanni - Origine del Cognome

Origine del cognome Vanni
Origine
Deriva da modificazioni dell'aferesi del nome Giovanni (dall'ebraico Yehohanan, "Dio ha avuto misericordia/dono di Dio"). Un principio di queste cognomizzazioni si ha nella seconda metà del 1300 con il pittore senese Francesco di Vannuccio. 
Il cognome Vanni è tipico della Toscana, ma è presente in tutto il centro e nella Liguria orientale.
Vannino, quasi unico, è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione.
Vannuccini, meno comune, è tipico della zona tra senese e aretino.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 3531 famiglie Vanni in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Vanni in Italia!
Popolarità
Il cognome Vanni è 46° nella regione Toscana
Il cognome Vanni è 11° nella provincia di Pisa
Il cognome Vanni è nel comune di MONTELEONE D'ORVIETO (TR)
Stemma
Stemma della famiglia VanniVanni TOS) (Pisa, Palermo) Titolo: marchese di Roccabianca, San Leonardo; duca di Archirafi; principe di San Vincenzo, signore del Ponte di Termini
di rosso, al cane levriere d’argento, ritto e collarinato d’oro
Stemma della famiglia VanniVanni (TOS) (Siena)
Di rosso, al leone d'argento, impugnante colle zampe anteriori una croce dello stesso e nascente da una fascia abbassata d'oro
Stemma della famiglia Vanni non presenteVanni (LAZ) (Viterbo)
di rosso, al cane levriero d'argento, collarinato d'oro, rampante
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook