Dovrebbe derivare dal cognomen latino Valerianus (di cui si ha un esempio con Publius Licinius Valerianus imperatore romano dal 253 al 260), oppure da nomi di località come San Valeriano in Lunigiana.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano in Veneto nel 1500 con Ioannes Petrus Valerianus Bellunensis.
Il cognome Valeriana, rarissimo, sembrerebbe emiliano.
Il cognome Valeriana è 8842° nella regione Basilicata Il cognome Valeriana è 5728° nella provincia di Potenza Il cognome Valeriana è 309° nel comune di LAURIA (PZ)