Potrebbe derivare dal nome personale latino Valentianus (come l'Imperatore del Sacro Romano Impero d'occidente Flavius Valentianus).
In molti casi potrebbe invece stare ad indicare la provenienza dei capostipiti dalla città di Vibo Valentia o da antiche località come un ager valentianus (proprietà terriera di un Valentius), e potrebbe anche, in qualche caso, derivare dal nome dell'etnico della città spagnola di Valencia.
Il cognome Valenziano ha un ceppo a Roma, uno piccolo a Napoli, uno a Trani nel barese, ed uno in Sicilia a Cefalù nel palermitano ed a Catania, Valenziani è quasi unico.
Il cognome Valenziani è 11701° nella regione Calabria Il cognome Valenziani è 3522° nella provincia di Catanzaro Il cognome Valenziani è 539° nel comune di MONTE ARGENTARIO (GR)
Stemma
Valenziani(TOS) (Pisa) Di rosso, a tre scaglioni d'argento