Dovrebbe derivare, direttamente o tramite modificazioni dialettali, dalla provenienza del capostipite dalla vallata di cresta Aguzza nel sondriese.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Milano fin dal 1400 con Giorgio Valagussa un erudito milanese allievo di Guarino Veronese e precettore dei figli di Francesco Sforza.
Il cognome Valagussa è tipicamente lombardo del milanese e del lecchese. Valagussi, quasi unico, è del varesotto. Valagusa è unico ed è probabilmente una forma arcaica del precedente. Valaguzza, molto raro, è della zona compresa tra milanese e bergamasco.
Il cognome Valagussi è 48044° nella regione Lombardia Il cognome Valagussi è 9129° nella provincia di Varese Il cognome Valagussi è 82° nel comune di MONVALLE (VA)