Dovrebbe derivare da un soprannome legato al termine in dialetto siciliano e calabrese vajana che indica il bacello dei ceci, o delle fave o dei piselli, forse per indicare una persona chiusa in sé.
Il cognome Vaiana è siciliano, tipico della parte occidentale dell'isola. Vaianella è della provincia di Agrigento. Vajana, molto raro, è palermitano.
Il cognome Vaiana è 1648° nella regione Sicilia Il cognome Vaiana è 476° nella provincia di Trapani Il cognome Vaiana è 1° nel comune di PALAZZO ADRIANO (PA)