Dovrebbe derivare da forme aferetiche del nome Iulianus trasformato in seguito in Giuliano.
Il cognome Uliano è tipico del napoletano, mentre Ulliano è praticamente unico. Ulian è tipicamente friulano, dell'udinese in particolare, con un piccolo ceppo anche nel vicentino e nel trevisano. Ullian, quasi unico, è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione. Uliani ed Ulliani sono estremamente rari.
Uliana è presente nelle province veneto - friulane, con un piccolo ceppo in Alto Adige. Ulliana, decisamente meno comune, è tipico del trevisano.
Il cognome Ulian è 1041° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Ulian è 233° nella provincia di Gorizia Il cognome Ulian è 2° nel comune di RUDA (UD)