Dovrebbe derivare dal termine latino tundus, "rotondo", forse ad indicare una caratteristica fisica del capostipite, ma potrebbe anche trattarsi di alterazioni di una forma aferetica di nomi come il latino Metunus, il turco Eflatun, lo spagnolo Fortun, o Urtun, o da alterazioni dei nomi turchi Tunay o Tunç.
Secondo un'altra ipotesi significherebbe "quelli della famiglia di un Tundo".
Il cognome Tundis è specifico del cosentino. Tundisi, quasi unico, è anch'esso del cosentino.
Il cognome Tundisi è 9119° nella regione Calabria Il cognome Tundisi è 3953° nella provincia di Benevento Il cognome Tundisi è 21° nel comune di SAN NICOLA ARCELLA (CS)