Potrebbe derivare un soprannome originato da variazioni dialettali della voce greca tryferòs, "dolce, tenero", ma anche "dai modi effeminati", forse ad indicare il carattere del capostipite.
Il cognome Trifiro è siciliano, del messinese e parlermitano. Trifarò, rarissimo, è dell'area siculo calabrese. Trifilo, quasi unico, è del messinese. Triferò, altrettanto raro, è del catanese. Trifilò è del messinese. Trifirò, molto diffuso in Sicilia, soprattutto nel palermitano, messinese ed ennese.
Il cognome Trifiro è 1050° nella regione Sicilia Il cognome Trifiro è 218° nella provincia di Messina Il cognome Trifiro è 5° nel comune di SAN FILIPPO DEL MELA (ME)