Potrebbe derivare da una modificazione del toponimo Tricarico, forma di cui si hanno tracce negli annali della nobiltà napoletana fin dalla seconda metà del 1100, quando nel 1188 c'è traccia del matrimonio di Mobilia filia Landulfi de Ceccano con comiti Iacobo de Triearico.
Il cognome Triarico è pugliese, tipico del brindisino.
Il cognome Triarico è 3305° nella regione Puglia Il cognome Triarico è 391° nella provincia di Brindisi Il cognome Triarico è 24° nel comune di CASTRI DI LECCE (LE)