Potrebbe derivare da soprannomi originati dal termine treàca derivato dal vocabolo italiano arcaico triaca o da quel termine stesso che indicava un antico rimedio contro i morsi degli animali velenosi.
Il cognome Treachi, molto raro, è tipicamente lombardo, del bresciano. Triaca, anch'esso lombardo, è molto raro ed è diffuso nel sondriese, comasco e milanese, con un ceppo anche a Roma.
Il cognome Treachi è 15971° nella regione Lombardia Il cognome Treachi è 3015° nella provincia di Brescia Il cognome Treachi è 27° nel comune di PIANCOGNO (BS)