Dovrebbe derivare dal termine medioevale francese traversain, elemento o trave di legno che attraversa qualcosa, ad esempio la trave a vista di supporto di un tetto, o dal suo equivalente latino medioevale traversanus, forse ad indicare la forza fisica del capostipite oppure perchè "tarchiato" o "strabico".
Il cognome Traversari è toscano, della provincia di Pistoia in particolare. Traversani è quasi scomparso. Traversaro è tipico del genovese.
Il cognome Traversaro è 1735° nella regione Liguria Il cognome Traversaro è 853° nella provincia di Genova Il cognome Traversaro è 9° nel comune di CASARZA LIGURE (GE)