Dovrebbe derivare dal nome della città croata di Trsat, l'antica Trasatto illirica, dove la tradizione racconta che, dopo la cacciata dei cristiani dalla Palestina da parte dei Musulmani, venisse trasportata nel 1291 la Casa della Madonna, che tre anni più tardi, nel 1294, venne traslata a Loreto dove si trova il Santuario.
Un esempio di queste cognominizzazioni si trovano a Perugia nell'elenco degli scolari per l'anno 1583 con un certo Fatius Trasattus del Regno di Sicilia.
Il cognome Trasatti è specifico della fascia centrale che comprende il maceratese, il Piceno, il teramano, il pescarese, l'aquilano ed il romano. Trasatto è quasi unico.
Il cognome Trasatto è 17740° nella regione Abruzzo Il cognome Trasatto è 5769° nella provincia di Chieti Il cognome Trasatto è 47° nel comune di CIVITELLA MESSER RAIMONDO (CH)