Potrebbe derivare da un soprannome originato dal nome di un gioco medioevale d'azzardo di origini spagnole, la tranfa, forse ad indicare che il capostipite fosse un giocatore d'azzardo.
Tracce del cognome si trovano nella seconda metà del 1500 con i Tranfo in qualità di feudatari nel reggino.
Il cognome Tranfaglia è campano: ha un ceppo nell'avellinese e nel beneventano. Tranfa ha un ceppo nel viterbese ed uno nel beneventano. Tranfo ha un ceppo a Roma ed uno nel reggino.
Il cognome Tranfa è 5668° nella regione Campania Il cognome Tranfa è 490° nella provincia di Viterbo Il cognome Tranfa è 9° nel comune di VASANELLO (VT)