Potrebbe derivare da toponimi come ad esempio Tramonti (UD) e Tramonti (SA) ed indicare il probabile luogo di origine del capostipite.
Il cognome Tramonte ha un nucleo nel trapanese, uno nel veneziano e, probabilmente, anche uno secondario a Roma. Tramonti è specifico dell'area che comprende il ravennate, il forlivese ed il fiorentino. Tramontin è tipico friulano. Tramontini, rarissimo, è dell'udinese. Tramonto è quasi unico.
Il cognome Tramonte è 3419° nella regione Sicilia Il cognome Tramonte è 440° nella provincia di Trapani Il cognome Tramonte è 2° nel comune di GIBELLINA (TP)