Potrebbe derivare da una contrazione del diminutivo di Tommaso, o anche da soprannomi dialettali originati dal vocabolo toso, "ragazzo".
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Vicchio (FI) fin dal 1300: nel 1387 vi nasce infatti Guido Tosini, che diverrà poi il Beato Angelico. A Brescia nella seconda metà del 1400 opera l'editore e libraio Evangelista Tosini.
Il cognome Tosin è veneto, del vicentino in particolare. Tosino, raro, sembrerebbe dell'alessandrino.
Il cognome Tosin è 1020° nella regione Veneto Il cognome Tosin è 193° nella provincia di Vicenza Il cognome Tosin è 10° nel comune di BASSANO DEL GRAPPA (VI)