Cognome originato da un soprannome legato al nome della tortora, come simbolo cristiano di innocenza e modestia; in alcuni casi può derivare dal toponimo Tortora, in provincia di Cosenza.
Il cognome Tortora è tipico campano, delle province di Napoli e Salerno in particolare. Tortore, piuttosto raro, è presente in Piemonte. Tortorelli è tipico di Basilicata, Puglia e Campania. Tortorello è quasi unico. Tortori potrebbe avere un ceppo umbro. Tortoriello è soprattutto campano. Turtora è molto raro così come Turtura. Turturiello è campano e lucano.
Il cognome Tortori è 5331° nella regione Umbria Il cognome Tortori è 3844° nella provincia di Forli'-Cesena Il cognome Tortori è 31° nel comune di CITERNA (PG)