Deriva da forme dialettali per torrigiani, cioè di chi vive vicino a delle torri, intese sia come postazioni di difesa che come torri campanarie.
Il cognome Torresan è tipico del vicentino e trevigiano. Torrese ha qualche presenza in provincia di Napoli ed in quella di Chieti. Torresetti è presente in provincia di Macerata. Torresi è tipico delle province di Macerata e Fermo. Torresin è veneto, delle province di Padova e Treviso in particolare. Torresini è anch'esso veneto, ma è decisamente più raro.
Il cognome Torresan è 240° nella regione Veneto Il cognome Torresan è 28° nella provincia di Treviso Il cognome Torresan è 1° nel comune di PIEVE DEL GRAPPA (TV)