Torelli - Origine del Cognome

Origine del cognome Torelli
Origine
Dovrebbe derivare dall'aferesi di diminutivi di nomi come Salvatore, Vittore, Nestore, Ristoro o Astore o anche derivare da toponimi quali Masi Torello (FE), Torello di Melizzano (BN), Torelli di Mercogliano (AV), Torella del Sannio (CB), ecc..
Il nome Torello lo si trova anche citato nel Decamerone di Boccaccio.
Il cognome Torelli è diffuso in tutta l'Italia peninsulare.
Tore è sardo.
Torello ha un ceppo piemontese.
Tori ha un ceppo in provincia di Lucca.
Torielli ha un ceppo in provincia di Alessandria e presenze in quelle di Savona e Genova.
Toriello è tipico della provincia di Salerno.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 2382 famiglie Torelli in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Torelli in Italia!
Popolarità
Il cognome Torelli è 367° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Torelli è 48° nella provincia di Reggio Nell'Emilia
Il cognome Torelli è nel comune di PEGOGNAGA (MN)
Stemma
Stemma della famiglia TorelliTorelli (EMI) (Forlì)
d'azzurro, al toro furioso d'oro ed il capo di rosso caricato della croce d'argento
Stemma della famiglia Torelli non presenteTorelli (TOS) (Firenze)
D'oro, al toro di rosso, ascendente un monte di sei cime di verde; il tutto accompagnato in capo da tre gigli di rosso ordinati fra i quattro pendenti di un lambello dello stesso
Stemma della famiglia Torelli non presenteTorelli (TOS) (Prato, Firenze)
Fasciato di sei pezzi di rosso e d'oro, ciascuno dei tre pezzi del secondo caricato di un filetto ondato di verde
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook