Dovrebbe trattarsi dell'italianizzazione del cognome tedesco Thonar o Thanner, cognome a sua volta derivato dal nome del Dio dei fulmini e del tuono germanico.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano nel XV secolo in Friuli ad Attimis nell'udinese con il pittore Zuan Paolo Tonero di Cividale.
Il cognome Tonero, molto raro, è specifico dell'udinese.
Il cognome Tonero è 4732° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Tonero è 2208° nella provincia di Udine Il cognome Tonero è 52° nel comune di CORNO DI ROSAZZO (UD)