Deriva da variazioni del nome Thomasinus, riscontrabile in vari atti medioevali, derivato dall'aramaico Taóma, in seguito latinizzato in Thomas/Thomasus che significa "gemello".
Nel 1225 si trova un Thomasinus abate a Roma, nel 1252 il Consiglio Maggiore di Verona giura alleanza ad Uberto Pelavicino e al comune di Cremona, presenti Thomasinus de Grezano e Mozocanus de Mozocanibus.
Nel 1582 è studente a Perugia il marchigiano Scipio Tommassinus.
Il cognome Tommasini è specifico delle Tre Venezie e del bolognase. Tommasin è soprattutto padovano e veneziano.
Il cognome Tommasini è 323° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Tommasini è 108° nella provincia di Trieste Il cognome Tommasini è 2° nel comune di VIVARO (PN)