Dovrebbe derivare da soprannomi di mestiere legati al termine germanico tierbursch, "giovane mandriano o pastore" o anche dal termine longobardo tierwysch, "esperto di bestiame".
Il cognome Tiraboschi è tipicamente lombardo, soprattutto del bergamasco e del cremonese e presenta anche un ceppo nel potentino. Tirabosco, molto più raro, ha un ceppo a Bolzano, uno nel padovano ed a Vicenza ed uno molto piccolo nel catanzarese.
Il cognome Tirabosco è 5479° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Tirabosco è 3062° nella provincia di Bolzano - Bozen Il cognome Tirabosco è 49° nel comune di BAGNOLI DI SOPRA (PD)