Deriva dal nome Tanghetino, presente nel distretto bresciano già nel secolo XII. E' un cognome rarissimo, diffuso quasi esclusivamente nel paese di Paratico (BS) e da qui in quelli limitrofi. Le prime notizie di questo cognome già a partire dal sec. XIII, sono riferibili alla famiglia de Tanghetinis (da cui probabilmente anche il cognome Tanghetti-Tanghettini presenti nel bresciano), membri dell'aristocrazia Bresciana e attivi a livello municipale. Essi ricevettero a fine secolo XIII un'investitura episcopale in Clusane d'Iseo, località sita sull'omonimo lago, al confine con Paratico.
Il cognome Tengattini è tipicamente lombardo, del bresciano e del bergamasco in particolare. Tanghetti è tipico del bresciano.
Il cognome Tengattini è 2521° nella regione Lombardia Il cognome Tengattini è 445° nella provincia di Brescia Il cognome Tengattini è 1° nel comune di PARATICO (BS)