Potrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, dal nome medioevale Tenerus, o da un soprannome che indicava una persona tenera o sottile.
Il cognome Tenerelli ha un ceppo pugliese a Bari e nel barese ed uno nel catanese. Tenerani potrebbe essere toscano. Tenerello, molto raro, sembrerebbe siciliano. Teneriello è molto raro e del centro. Tenerini è tipico di Umbria e Toscana. Tenero è del veronese. Tennerello, piuttosto raro, è specifico di Caserta. Tenneriello è campano, di Napoli, del casertano e dell'avellinese. Tinnirello è siciliano. Lo Tennero è quasi unico.
Il cognome Tenerelli è 2026° nella regione Puglia Il cognome Tenerelli è 732° nella provincia di Bari Il cognome Tenerelli è 61° nel comune di OLIVETTA SAN MICHELE (IM)