Potrebbe derivare dal termine latino tabellione, cioè una specie di scrivano o pubblico ufficiale che in epoca romana aveva una funzione più importante rispetto a quella del notaio in quanto i suoi atti avevano valore esecutivo, mentre il notaio si limitava a notare (prendere nota) degli estremi di un atto che altri pubblici ufficiali rendevano poi esecutivo.
Il cognome Tavoloni è tipico della fascia centrale che comprende anconetano, maceratese, Umbria e romano.
Il cognome Tavoloni è 2604° nella regione Marche Il cognome Tavoloni è 1395° nella provincia di Macerata Il cognome Tavoloni è 111° nel comune di PIORACO (MC)