Potrebbe indicare la provenienza dei capostipiti da una località chiamata Targia, come ad esempio una frazione di Siracusa. La Targia è anche l'antico nome di uno stretto passo tra i monti che circondano Palermo (nel Vocabolario siciliano etimologico dell'abbate Michele Pasqualino del 1790 si legge: "...Targia nomen loci seu viae inter Montes iuxta ... Arabice taragia et per sincopen targia est abscondere, et targia est locus leonum procedens ab eadem radice taragia abscondere...").
Il cognome La Targia è siciliano, del palermitano. Latargia, praticamente unico, dovrebbe essere il frutto di un'errata trascrizione del precedente. Targia è specifico di Palermo.
Il cognome Targia è 4706° nella regione Sicilia Il cognome Targia è 1412° nella provincia di Palermo Il cognome Targia è 79° nel comune di VILLABATE (PA)